Appuntamenti ed Eventi
Gli Animali della Fattoria
A🐾🌾 GLI ANIMALI DELLA FATTORIA: ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI DOMESTICI DEL LAZIO TRA BIODIVERSITÀ E TRADIZIONE LOCALE 🌾🐾
Unisciti a noi per esplorare il meraviglioso mondo degli animali della fattoria! 🐄🐖🐓 Con il Progetto “GLI ANIMALI DELLA FATTORIA,” vogliamo farti scoprire gli affascinanti abitanti delle nostre campagne, in un’iniziativa sostenuta da ARSIAL – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio e la REGIONE LAZIO. Questo progetto, realizzato attraverso una serie di laboratori tematici sugli animali domestici, ci consentirà di apprezzare la straordinaria biodiversità presente nel nostro territorio.
🌱🌿 Molte delle nostre amate razze di animali domestici stanno scomparendo, ma grazie all’impegno di Arsial e della Regione Lazio, stiamo lavorando per preservare questo patrimonio unico che per decenni ha sostenuto l’economia rurale.
Con il Progetto “Gli Animali della Fattoria,” grandi e piccini avranno l’opportunità di entrare in contatto con le varie specie che da secoli accompagnano l’uomo.
Ecco il calendario degli eventi:
🗓️ 16 settembre 2023 – “La biodiversità degli animali domestici”
🗓️ 17 settembre 2023 – “Le api e l’apicoltura biologica”
🗓️ 23 settembre 2023 – Pecora, asino e cavallo: i veri “motori” dell’economia rurale
🗓️ 24 settembre 2023 – La colombicoltura: una tradizione millenaria
🗓️ 30 settembre 2023 – “Dall’uovo alla gallina”
Ogni laboratorio si svolge in due turni, dalle ore 09:30 alle 12:30 e dalle ore 16:00 alle 19:00.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione al numero 3313921324.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci al numero 3313921324 o scrivete a info@fattoriapertutti.it. 📞📧
Unisciti a noi in questa straordinaria avventura alla scoperta della natura e della tradizione locale! 🌾🚜 #GliAnimaliDellaFattoria #BiodiversitàRurale
Da settembre 2023 torna “La Scuola nel Bosco”
Al via l’edizione 2023 de “LA SCUOLA NEL BOSCO”, un progetto didattico che ridisegna percorsi ed approcci alla natura e allo sviluppo sostenibile nell’era del covid. Laboratori di chimica, biologia, scienze della terra, momenti di conoscenza ed esplorazione della natura intorno a noi.
L’approccio laboratoriale e pratico è alla base di un rinnovato bisogno di conoscere la natura e scoprirne i segreti. Attraverso laboratori settimanali e mensili si potrà costruire una didattica nuova e appassionante a supporto delle attività in classe dell’insegnante.
I percorsi proposti sono, inoltre, sviluppati sugli obiettivi di Agenda 2030 e sui nuovi programmi di educazione civica sullo sviluppo sostenibile per le scuole.
Costruiti sul modello della “outdoor education” i percorsi sono strutturati a classe, con operatore dedicato, e pensati per le scuole del territorio. I dirigenti scolastici e gli insegnanti che volessero partecipare possono contattarci per costruire una proposta didattica legata alle esigenze specifiche della singola classe.
Le attività sono adatte a tutte le classi di età e si svolgono nella natura dell’Oasi Naturale del Bosco di Palo.
Gli insegnanti interessati possono richiedere il materiale informativo al 3313921324 – e-mail info@naturapertutti.it
“Centri Estivi Naturalistici Estate 2022”
“Cerchiamo nel bosco le uova pasquali”
Da settembre 2021 nasce “LA SCUOLA NEL BOSCO”, un progetto didattico che ridisegna percorsi ed approcci alla natura e allo sviluppo sostenibile nell’era del covid. Laboratori di chimica, biologia, scienze della terra, momenti di conoscenza ed esplorazione della natura intorno a noi.
L’approccio laboratoriale e pratico è alla base di un rinnovato bisogno di conoscere la natura e scoprirne i segreti. Attraverso laboratori settimanali e mensili si potrà costruire una didattica nuova e appassionante a supporto delle attività in classe dell’insegnante.
I percorsi proposti sono, inoltre, sviluppati sugli obiettivi di Agenda 2030 e sui nuovi programmi di educazione civica sullo sviluppo sostenibile per le scuole.
Costruiti sul modello della “outdoor education” i percorsi sono strutturati a classe, con operatore esterno munito di green pass e rispettano tutti i criteri di sicurezza previsti dalle norme anticovid.
Le attività sono adatte a tutte le classi di età e si svolgono nella natura dell’Oasi Naturale del Bosco di Palo.
Gli insegnanti interessati possono richiedere il materiale informativo al 3313921324
e-mail info@naturapertutti.it
Sabato 20 novembre, a partire dalle 9:30, un viaggio nel mondo degli animali domestici e del loro rapporto millenario con l’uomo.
Un laboratorio speciale dedicato ai più piccoli per entrare in contatto diretto ed emotivo con gli animali della fattoria.
E’ necessaria la prenotazione; vi aspettiamo!
T +39 331 392 1324
NOSTRI RECAPITI
Tel./Fax 06 99206063 - Cell. 331 3921324
info@NATURAPERTUTTI.it
info@fattoriapertutti.it
PEC naturapertutti@sicurezzapostale.it
Via dei Monteroni n°1265, 00055 Ladispoli (RM)
NaturaPerTutti Onlus
L’ Associazione NATURA PER TUTTI si propone di diffondere tra i cittadini culture e comportamenti in armonia con l’ambiente e la natura.